top of page
torna_su_avvisi
ultimo avviso

Avvisi

In Evidenza

Apertura iscrizioni Anno Accademico 2022-2023

Le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico saranno possibili presso la Segreteria dell’Università Permanente a partire dalle ore 16,30 del 3 ottobre 2022, i corsi sono aperti a tutti e senza limite di età.     
 
Corso di Spagnolo: iscrizioni Anno Accademico 2021-2022
 
Il corso di Spagnolo principianti è spostato al Venerdì dalle 18,30 alle 19,30. 
11 Ottobre 2021: Apertura iscrizioni Anno Accademico 2021-2022

Le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico saranno possibili presso la Segreteria dell’Università Permanente a partire dalle ore 16,30 del 11 ottobre 2021, i corsi sono aperti a tutti e senza limite di età
E' disponibile qui sotto per il download la locandina di presentazione del nuovo Anno Accademico con l'elenco dettagliato di tutti i corsi e tutte le informazioni necessarie.

23 Aprile 2021: Calendario delle iniziative di Maggio 2021

Appuntamenti settimanali con i docenti dei corsi già attivati nell'Anno Accademico 2019-2020

Tutti i Lunedi di Maggio sul Canale YouTube Uniper Recanati

Uni…per CONDIVIDERE LA GIOIA E IL GUSTO DI IMPARARE

Lunedì

3 Maggio

Cristiana Giovagnola: " Non c'è il blu senza il giallo e senza l'arancione ". ( Vincent Van Gogh )

Lunedì

3 Maggio

 Antonella Maggini: Medaglione di una Nobildonna. " Tra una gonna e l'altra pizzica La Pulce ".

Lunedì

3 Maggio

Antonella Maggini: " A pranzo dai Padri Agostiniani di Recanati ".

Lunedì

10 Maggio

Laura Elizalde: " Confeti de Mexico ( Coriandoli dal Messico) " .

Lunedì

10 Maggio

Patrizia Gasparroni: " Die deutsche Romantik. Il Romanticismo tedesco" .

Lunedì

10 Maggio

Mauro Maggini: " Dal beat al brit pop " .

23 Marzo 2021: Calendario delle iniziative di Aprile 2021

Appuntamenti settimanali con i docenti dei corsi già attivati nell'Anno Accademico 2019-2020

Tutti i lunedi di Aprile sul Canale You Tube Uniper Recanati

Uni…per CONDIVIDERE LA GIOIA E IL GUSTO DI IMPARARE

Martedì

6 Aprile

Beniamino Gigli: " Charles Chaplin - The Freack. La storia di un film incompiuto "

Lunedì

12 Aprile

Giuseppe Farina: " La materia e il pensiero, l’immaginazione, l’infinito e il nulla. Alcune
riflessioni di Leopardi. "

Lunedì

12 Aprile

Francesca Agostinelli e Nikla Cingolani: “ Scopri la carta ”. L’Arte nei Tarocchi.

Lunedì

12 Aprile

Antonella Luminati: " Yoga per tutti : sequenza di asana per allungare la colonna
vertebrale ed espandere il torace. "

Lunedì

19 Aprile

Paola Ciarlantini: “ Un ben regolato teatro” : discorso inedito di Carlo Teodoro Antici (1801)

Lunedì

19 Aprile

Mauro Marconi: " Da LUCA a Sars- CoV-2: il codice universale della vita. "

Lunedì

19 Aprile

Maria Vittoria Capone: " In forma con il Qi Gong : pratiche di Lunga Vita dalla Cina antica. "

Lunedì

26 Aprile

Sergio Beccacece: " Alcuni aspetti poco conosciuti del nostro Giacomo Leopardi. "

Lunedì

26 Aprile

Marina Filipponi: " La parola: dialogo, speranza…peso. "

Lunedì

26 Aprile

Enzo Tubaldi: " Incontro con la Calligrafia antica e moderna. "

25 Febbraio 2021: Calendario delle iniziative di Marzo 2021

Uni...Per   Condividere la gioia e il gusto di imparare


            Appuntamenti settimanali con i docenti dei corsi già attivati nell'Anno Accademico 2019-2020
Tutti i lunedi di Marzo sul Canale You Tube Uniper Recanati

Lunedì

1 Marzo

Sara Guzzini e Federica Ascani: " Il dialogo tra il mondo interiore, le emozioni e le relazioni sociali al tempo del Covid. Conversazione tra le due psicologhe"

Lunedì

1 Marzo

Andrea Marinelli: "Lo schiaffo di Anagni: alcune indiscrezioni tra mito e realtà"

Lunedì

8 Marzo

Sara Guzzini e Federica Ascani: " Donne e Adolescenti alle prese con i cambiamenti della Polis. Nuove sfide e progettualità. Conversazione tra le due psicologhe"

Lunedì

15 Marzo

Lidia Massari  " Il furto del tempo: come la poesia e la filosofia latina raccontano il tempo. Il ladro"

Lunedì

15 Marzo

Roberta Smorlesi " Vendemmia 2020: anche in pandemia la natura fa il suo corso"

Lunedì

22 Marzo

Lidia Massari  " Il furto del tempo: come la poesia e la filosofia latina raccontano il tempo. Il bottino"

Lunedì

22 Marzo

Leonardo Emiliani: " Confronto fra la Crocifissione di Lorenzo Lotto (1531) nella Chiesa di S. Maria in Telusiano a Monte San Giusto e la Crocifissione di Raffaello a Città di Castello"                                                                                                         

Lunedì

29 Marzo

Antonella Chiusaroli " Ricostruzione virtuale della Chiesa del Convento delle Clarisse a Recanati"                 

Lunedì

29 Marzo

Marco Campagnoli " I bastioni sforzeschi di Recanati"

21 Gennaio 2021: Calendario delle iniziative di Febbraio 2021

    UNIPER CON VOI

   Calendario delle iniziative di febbraio 2021

 

Uni...Per   Guardare la città con occhi diversi

          CARTOLINE RECANATESI a cura degli scrittori della città

 

  •    Giulia Corsalini  "La piazzuola del Sabato del Villaggio"                1 febbraio

  •   Norma Stramucci  "Recanati dentro e fuori"                                    8 febbraio

  • Adrian Bravi   "Il giardino delle parole interrotte"                            15 febbraio

  •  Daniele Garbuglia "La coda dell'occhio. Ricordo di una Mostra"   22 febbraio

 

Tutti i lunedi di Febbraio sul Canale You Tube Uniper Recanati

29 Dicembre 2020: Sospensione dei corsi in presenza e calendario delle iniziative online organizzate

Con l'avviso del 16 ottobre 2020 avevamo comunicato la nostra volontà di riprendere  le attività formative e di pubblicare il piano di studi per l'Anno Accademico 2020/21 entro il mese di Dicembre 2020, proponendo come data d'inizio delle lezioni il  

1 Febbraio 2021.

Oggi, constatata l'impossibilità di svolgere i corsi in presenza e di procedere alle iscrizioni presso la Segreteria dell'Università, l'Uniper  decide di non voler rinunciare al suo ruolo di polo culturale per la città e di proporre il seguente calendario di iniziative on line a partire da ogni lunedì dal 1 Febbraio fino al mese di Maggio 2021

Dal 25 Gennaio pubblicheremo in una nuova sezione del sito i titoli degli argomenti che saranno trattati dai docenti; appena disponibile troverete il collegamento al canale YouTube Uniper Recanati.

Avvisi precedenti

16 Ottobre 2020:   Avviso di ripresa attività delle attività formative

L'Università di Istruzione Permanente "Don Giovanni Simonetti" di Recanati riaprirà la sua attività il 1 febbraio 2021.Il piano di studi verrà pubblicato  entro il 14 dicembre 2020 sul  sito www.uniperecanati.it, esposto in stampa sul tabellone posizionato sulla facciata di Palazzo Venieri e a disposizione dei cittadini sotto forma di depliant in molti luoghi.

Le iscrizioni ai corsi si apriranno dal 7 gennaio 2021 presso la Segreteria sita in Palazzo Venieri.

Gli interessati sono invitati a consultare il sito per aggiornamenti nelle sezioni eventi e news.

4 Maggio 2020:   Calendario degli interventi dei docenti del corso "I beni culturali del territorio" con  Cartoline recanatesi 

Visto che in questo periodo si sta riscoprendo il turismo di prossimità, con i docenti del corso "I beni culturali del territorio" vi proponiamo delle  Cartoline recanatesi  su alcuni luoghi della nostra città che vi invitiamo a guardare con occhi nuovi, soffermandovi un po'.

Siamo infatti abituati a passare loro accanto distrattamente ma ora possiamo arricchire il nostro sguardo grazie ai contributi storico-artistici dei nostri insegnanti. 

 

Ecco il calendario degli interventi:

25 Maggio– ANTONELLA CHIUSAROLI :

L’obelisco sulla storia d’Italia a Recanati. Opera di Giuseppe Fortunato Pirrone

 

2 Giugno – MARCO MORONI:

Dal Ghetto ebraico di Monte Volpino al cimitero di Campo dei Fiori

 

9 Giugno – MARCO CAMPAGNOLI:

I Giardini del Senatore

 

16 Giugno – PAOLA CIARLANTINI:

Il teatro di Palazzo Massucci, testimonianza dell’intrattenimento culturale e musicale a Recanati nell’Ottocento

 

23 Giugno – ANTONELLA MAGGINI:

Quella casa in Via Roma n. 23. La casa dei soggiorni recanatesi di Alinda Bonacci Brunamonti

 

30 Giugno- MARCO MORONI

Tracce albanesi nella chiesa di Sant’Ubaldo a Castelnuovo e nella chiesetta di Santa Maria alle Grazie

4 Maggio 2020:  Calendario interventi dei docenti sulla pagina Facebook Uniper

Come già annunciato in data 24 aprile, dal 4 maggio riprendiamo con piacere nella nostra pagina Facebook, dalle ore 16,

i contatti con i nostri amici, grazie agli interventi di diversi docenti secondo il seguente calendario:

1) Andrea Marinelli con "Il Cardinal Gonnella (Papa Paolo III)" - 04 maggio

2) Lidia Massari con "A mani nude"  - 11 maggio

3) Giuseppe Farina con "Il Covid 19, la Natura e Leopardi" - 18 maggio

A breve saranno pubblicate le date e gli argomenti che altri docenti tratteranno per noi.

24 Aprile 2020:  Interventi dei docenti sulla pagina Facebook Uniper

Siamo stati in silenzio per due mesi, in un tempo sospeso, attoniti e spaventati, ingoiando dolorosamente le notizie più orrende ma sperando di poter rientrare nei confini dell'umano dal fondo di una condizione estrema che ha lacerato le nostre abitudini e ci ha allontanato dagli altri, come dice il filosofo Franco Rella.

Per questo vogliamo proporvi sulla nostra pagina FB dei brevi interventi dei nostri amici docenti che , con i loro contributi, ci aiuteranno a trascorrere alcuni momenti insieme per sentirci di nuovo vicini e appartenenti ad una comunità viva.

I nostri corsi sono chiusi dal 24 febbraio e con quella data è purtroppo terminato il nostro anno accademico 2019/20 ma dal 4 maggio su Facebook .uniper.recanati possiamo incontrarci.

Saluto affettuosamente tutti con l'augurio di riprendere al più presto la nostra vita nel segno della dignità e della solidarietà.

Il Rettore Aurora Mogetta

26 Febbraio 2020: Sospensione delle attività didattiche

In ottemperanza dell'ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Marche n.1 del 25 febbraio 2020 si sospendono le attività dell'Università di Istruzione Permanente "Don Giovanni Simonetti" di Recanati da Mercoledì 26 febbraio 2020 a Mercoledì 4 marzo compreso.

I corsi riprenderanno il 5 marzo 2020 secondo il calendario programmato.

9 Novembre 2019: Inaugurazione Anno Accademico 2019-2020

Nella sezione "Eventi" del sito web è disponibile alla consultazione l'invito all'Inaugurazione del nuovo Accademico, che avverrà Sabato 9/11/2019 presso l'Aula Magna del Comune di Recanati, Piazza Giacomo Leopardi, Recanati.

02 Ottobre 2019: Apertura iscrizioni Anno Accademico 2019-2020

Le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico saranno possibili presso la Segreteria dell’Università Permanente a partire dalle ore 16,00 del 2 ottobre 2019, i corsi sono aperti a tutti e senza limite di età. Inizio delle lezioni: 4 Novembre 2019.

E' disponibile qui sotto per il download la locandina di presentazione del nuovo Anno Accademico con l'elenco dettagliato di tutti i corsi e tutte le informazioni necessarie.

2 Maggio 2019: Lezione aggiuntiva per il corso di "Beni Culturali"

Nell’ambito del corso sui Beni culturali, Giovedì 2 maggio, presso la Sala del mutilato, alle ore 17,  si svolgerà la lezione tenuta da fra. Fabio Furiasse sul seguente argomento:

 “Le antiche Residenze comunali a Recanati. Primi risultati dell’indagine storico-architettonica”.

Programma del corso "I beni culturali del territorio" con il calendario e gli argomenti delle lezioni.

14 Gennaio 2019:

Recupero lezioni per i corsi "Informatica principianti" ed "Informatica iniziati"

Si informano gli iscritti interessati che Lunedì 17 Dicembre 2018 la lezione per il corso "Informatica principianti" si svolgerà dalle ore 16.10 alle ore 18.10, mentre dalle ore 18.10 alle ore 20.10 si terrà la lezione per il corso "Informatica Iniziati".

Entrambe le lezioni verranno svolte come di consueto nell'Aula H presso l'Itis "E.Mattei" di Recanati

La suddetta variazione di orario si è resa necessaria per recuperare la mancata lezione del 7 Gennaio 2019.  

8 Dicembre 2018:

Recupero lezioni per i corsi "Informatica principianti" ed "Informatica iniziati"

Si informano gli iscritti interessati che Lunedì 17 Dicembre 2018 la lezione per il corso "Informatica principianti" si svolgerà dalle ore 16.10 alle ore 18.10, mentre dalle ore 18.10 alle ore 20.10 si terrà la lezione per il corso "Informatica Iniziati".

Entrambe le lezioni verranno svolte come di consueto nell'Aula H presso l'Itis "E.Mattei" di Recanati

La suddetta variazione di orario è necessaria per recuperare la mancata lezione del 26 Novembre 2018.  

28 Ottobre 2017: Inaugurazione Anno Accademico 2017-2018

Nella sezione "Eventi" del sito web è disponibile alla consultazione l'invito all'Inaugurazione del nuovo Accademico, che avverrà Sabato 28/10/2017 presso l'Auditorium del Centro Mondiale della Poesia in Via S. Stefano 1, Recanati.

16 Ottobre 2017: Mario Baiocco ci ha lasciato

Oggi 16 Ottobre 2017 ci ha lasciato il Dott.re Mario Baiocco, uno dei padri fondatori della nostra Università che sta per inaugurare il suo trentesimo anno di attività. 

Lo ricordiamo con affetto e gratitudine per aver seguito e curato con grande umiltà, disponibilità e autorevolezza la nostra Associazione. Porgiamo le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia.

 Lo saluteremo domani Martedì 17 Ottobre alle ore 16:00 presso la Chiesa di Sant'Agostino.

04 Ottobre 2017: Apertura iscrizioni Anno Accademico 2017-2018

Le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico saranno possibili presso la Segreteria dell’Università Permanente a partire dalle ore 16,00 del 4 ottobre 2017, i corsi sono aperti a tutti e senza limite di età. E' disponibile qui sotto per il download la locandina di presentazione del nuovo Anno Accademico con l'elenco dettagliato di tutti i corsi e tutte le informazioni necessarie.

Università di Istruzione Permanente 

"Don Giovanni Simonetti" Recanati

bottom of page